09/08/2017
La mattina ci siamo svegliati, abbiamo fatto colazione e molto rapidamente abbiamo messo a posto l’angolo di squadriglia. Successivamente ci hanno chiamato per partire per le missioni. Abbiamo trovato subito il luogo verso il quale dovevamo andare con le coordinate dateci dai capi e siamo partiti alla volta del lago di Bolle. Appena fatto ciò che la missione richiedeva siamo tornati al campo. Oggi è stato un grande giorno anche perchè l’Alta Squadriglia, i ragazzi di quarto anno, è partita per il raid. Dopo averli salutati abbiamo fatto legna e ci siamo preparati per cucinare. La sera, come ultima cosa, abbiamo animato il fuoco serale con il reparto del gruppo Bologna 8.
Sq. Leoni
(a cura della ptg. Redazione)
08/08/2017
Questa mattina abbiamo fatto ginnastica con un esercizio chiamato “il suicidio”. Subito dopo sono tornati i ragazzi partiti per l’hike e ogni squadriglia li ha accolti tenendo da parte per loro un paio di cornetti. Mentre i ragazzi del terzo anno si facevano una doccia, abbiamo fatto un altro incontro a tema “Gli incredibili” sul valore del supereroe nascosto in ognuno di noi. Più tardi abbiamo iniziato il nostro torneo di hockey su sabbia, scontrandoci fra squadriglie con le mazze che avevamo preparato prima di partire. Nel pomeriggio, poi, i ragazzi che dovevano prendere le specialità hanno organizzato degli stand per presentare al resto del reparto dei cartelloni o delle attività relative alla loro specialità. La sera, invece, abbiamo cenato molto velocemente prima che piovesse e poi tutti in tenda per ripararsi (e guadagnare con questa occasione delle ore di sonno in più!).
Sq. Orsi
(a cura della ptg. Redazione)
07/08/2017
Oggi siamo stati a letto fino a tardi perchè stanotte abbiamo fatto il Gioco Notturno e dopo abbiamo iniziato le attività. La mattina siamo stati impegnati nella gara di cucina: ognuno ha realizzato una ricetta diversa e i capi hanno fatto da giudici. Nel pomeriggio sono stati chiamati con i fischi i ragazzi del terzo anno per partire per l’hike e dopo ciò siamo andati a cena. La sera, poi, abbiamo vegliato per i ragazzi partiti facendo dei turni per squadriglia.
Sq. Panda
(a cura della ptg. Redazione)
06/08/2017
Oggi durante la mattinata abbiamo fatto un’attività di CIVITAS: siamo andati in un paese di nome Cassano Valcuvia e lì i capi reparto ci hanno affidato varie attività da svolgere all’interno del paesino. Ognuna di questa prove valeva dei punti a seconda delle difficoltà. Il nostro obiettivo era quello di ottenere maggiori punti da poi sommare ai punti della gara campo. Abbiamo quindi pranzato fuori ospitati dagli abitanti del paese e il nostro pranzo è stato rallegrato dalla presenza di una nuova mascotte: l’husky Maya. Nel pomeriggio siamo tornati alla base e abbiamo celebrato la messa con il reparto del gruppo Bologna 8 con cui condividiamo il campo. Ci siamo divertiti molto.
Sq. Puma
(a cura della ptg. Redazione)
05/08/2017
Oggi abbiamo iniziato le attività di animazione programmate per il campo estivo. Per prima cosa, c’è stato il Grande Gioco, in cui tutti noi eravamo vestiti come i personaggi dei cartoni scelti in precedenza dalle squadriglie. Nella prima fase del gioco ogni squadriglia doveva superare delle prove per recuperare dei pezzi della mappa che sarebbe servita nella fase successiva del gioco. La seconda fase del gioco è stata svolta nel pomeriggio; ogni squadriglia doveva conquistare i pezzi della propria mappa mischiati con quelli delle altre squadriglie. Questa fase del gioco è stata vinta dalla squadriglia Falchi, ma tutti siamo stati premiati con una bella doccia rigenerante. Questa sera, poi, ci sarà la seconda serata di Brownsea’s Got Talent.
Sq. Cervi
(a cura della ptg. Redazione)
04/08/2017
Questa mattina abbiamo partecipato alla ginnastica mattutina eseguendo vari esercizi. Dopo esserci preparate abbiamo celebrato il primo alzabandiera del campo e abbiamo svolto il primo incontro a tema sulla Justice League sul valore di aiutare il prossimo ascoltando un racconto di Alice B. Poi ci siamo incamminati verso il lago Maggiore e, dopo circa due ore e mezza di cammino, siamo arrivati. Nonostante il tragitto sia stato un po’ faticoso, arrivare e tuffarci nel lago ci ha ripagato della fatica. Dopo aver pranzato ci siamo riposati in riva al lago per un po’. Al rientro al campo ci siamo tutti lavati con il tubo ed è stato stupendo. Come sempre, abbiamo cenato e poi ci siamo diretti in un prato dove abbiamo fatto la veglia alle stelle. Dopo la preghiera della sera abbiamo festeggiato il compleanno di Denis e felici siamo andati a letto.
Per la sq. Falchi, Marghy Benv
03/08/2017
Questa mattina è stata la prima volta in cui abbiamo fatto ginnastica mattutina e in cui la pattuglia ci ha fatto ballare. Dopo aver fatto colazione, i capi ci hanno chiamato e ci hanno comunicato che avremmo fatto la messa divisa in 3 parti: una al mattino, una prima di pranzo e una alla sera. Dopo la prima parte abbiamo iniziato le costruzioni di reparto: le latrine, l’altare, l’alzabandiera e il portale. Nel pomeriggio, dopo aver finito di costruire, Don Andrès ha benedetto i sottocampi e poi abbiamo cenato. Successivamente è iniziata la prima, fantastica, mirabilante, superlativa, compiacente, elettrizzante edizione di “BROWNSEA’S GOT TALENT”, dove militrilioni di talenti scout provenienti da tutto il mondo ( anche e soprattutto da Pietralata) si sono sfidati alla ricerca del Golden Buzzer e del “sì” dei 4 giudici. Abbiamo assistito a bellissime, bruttissime e ignorantissime prestazioni, ma quella che si è aggiudicata per prima alla finale, è stata la performance dei “Los pastores”. Poi preghiera e tutti a nanna!
Sq. Leoni
(redazione a cura di Marghy Benv)
02/08/2017
Durante il secondo giorno di campo ci siamo cimentati a fare le costruzioni di squadriglia per completare i nostri sottocampi, raggiungendo anche ottimi risultati e, poco dopo pranzo, i fantastici ragazzi del nostro reparto ci hanno rallegrato con la loro musica rumorosa e divertente…che band!
Inoltre, abbiamo preparato la cena di reparto, senza aver ottenuto un buonissimo risultato, ma comunque siamo arrivati a fine giornata senza troppi infortuni e curiosi di sapere cosa ci avrebbe riservato la giornata seguente.
Sq. Orsi
(redazione a cura di Marghy Benv)
Questo weekend è stato fortissimo, infatti abbiamo deciso di ristrutturare la sede (dato che ormai cadeva a pezzi). Il progetto era di rifare la parte bassa dei muri della stanza di reparto e di cambiare il dipinto nella parete di fondo. Per gli angoli di squadriglia si era pensato di costruire dei soppalchi, ma non abbiamo fatto in tempo.
Per dividerci i compiti il weekend scorso ci avevano fatto fare un “percorso spirituale” nel quale dovevamo scegliere un oggetto tra quelli proposti e seguire il suo cammino, scegliere un’altra volta l’oggetto che più ci rappresentava e arrivare all’ultimo oggetto che avrebbe rappresentato il gruppo di lavoro dove stare. Sabato i muratori e i falegnami erano pronti a collaborare per aggiustare i muri e la sera sulla parete di fondo c’era già il cartongesso. Intanto i disegnatori avevano dipinto la parte superiore del muro di bianco per coprire il disegno vecchio e rovinato. Oltre ai lavori c’era anche chi pensava a rifocillare i lavoratori: il gruppo dei cuochi nel frattempo aveva organizzato il pranzo per la domenica. Arrivato l’indomani tutti avevano continuato a fare il proprio lavoro: muratori e falegnami hanno finito di mettere il cartongesso su tutte le pareti e hanno stuccato le fessure e le parti di muro rovinate; disegnatori e pittori hanno terminato la parete di fondo con il dipinto che consisteva in un cielo stellato con sotto alberi neri, la sagoma di uno scout e una tenda, il fuoco al centro e la scritta Brownsea formata dalle costellazioni. Verso l’una finalmente si mangia un bel piatto di Carbonara come primo, per secondo hot dog e patatine fritte e per dessert la miriade di dolci che i cuochi avevano portato. Dopo pranzo abbiamo pulito tutto e ci siamo un po’ divertiti a giocare con il pallone. Magari tutte le riunioni fossero così!!!!
Testi e Foto di: Michela Marcelli – Sq. Cervi