Questo è il link utili per iscriversi al Canale You Tube Ufficiale della Parrocchia San Michele Arcangelo a Pietralata.
Quando trasmetteremo qualsiasi cosa sarete avvisati per tempo e 5 minuti prima renderemo noto il link per assistere alla trasmissione della diretta.
E’ importante iscriversi al canale perchè se raggiungeremo i 1000 iscritti abbiamo la possibilità di trasmettere di in live streaming da e su dispositivi mobili
FATE CLICK o TAP SUL QUESTO LINK
https://www.youtube.com/channel/UCy7KOKKk5fT4w7gbLlLrnLA?sub_confirmation=1
Tutti a casa ma continuiamo a lavorare per il nostro gruppo. Ogni branca ha trovato il modo per tenersi in contatto con i ragazzi, non possiamo fare riunione in sede o in tana ma questo non ci ferma.
Cari genitori e cari ragazzi,
facendo seguito al nuovo decreto emanato dal consiglio dei ministri relativo alle misure per il diffondersi del virus COVID-19, e così come ci suggerisce L’AGESCI LAZIO, abbiamo deciso di adeguarci a tali misure sospendendo tutte le attività del gruppo fino al 3 aprile compreso. Sarà nostra cura aggiornarvi in caso di sviluppi, sempre in accordo con le comunicazioni ufficiali che arriveranno.
E’ un momento nuovo, che ci richiede attenzione e un po’ di pazienza ma siamo certi che riusciremo a viverlo con lo stile scout che ci contraddistingue.
La Comunità Capi
Alla fine della giornata di festa per l’ultima uscita dell’anno mi venivano due domande: perché il Signore ha voluto la famiglia? Per tenere insieme generazioni e mondi diversi (maschi e femmine) che potessero sostenersi gli uni gli altri!
E perché il Signore ha voluto i preti? Affinché gli altri cristiani potessero rimanere uniti intorno a loro ed essere insieme testimoni di comunione per il mondo!
Le cose di prima sono passate ne sono nate di nuove!
Il Risorto non ti domanda “da dove vieni”, ma ti dice: “vai dai miei fratelli”.
Il Risorto non ti chiede cosa hai fatto, ma cosa cerchi.
Il Risorto non ti chiede il curriculum, ma cosa desideri.
Il Risorto non lo puoi confondere con un potente, ma con un’umile.
Il Risorto non ti chiede il certificato di salute, ma se vuoi guarire.
Il Risorto non ti chiede sacrifici, ma di mangiare con lui quello che Lui stesso ha preparato.
Il Risorto non sai dov’è, ma lo riconosci allo spezzare del pane.
Il Risorto temi sempre che lo portano via, ma lui sta andando verso il Padre per aprirti la strada!
Dov’erano i capi questo fine settimana? Che domande… in cammino! La meta è stata San Giovanni in Laterano, dove abbiamo celebrato con i capi del Lazio ascoltando le indicazioni del nostro pastore, il vescovo Angelo. Siamo pure sul giornale!
De Donatis ai capi Agesci: «Il Padre vi doni il “collirio” dello Spirito Santo»
DOmenica scorsa e per tutto il mese di Marzo i capi si dedicheranno particolarmente alla formazione sul discernimento, personale e comunitario. Ecco un video di lancio e di augurio per un lavoro proficuo!
Osservare i lupetti che tentano in tutti i modi di mettere il sacco a pelo dentro la fodera al mattino mi fa pensare quanto è bello e impegnativo il cammino di ogni persona verso l’autonomia. Ma cosa è l’autonomia? Non è l’indipendenza, e neanche il non sentire il bisogno degli altri (questa è più autarchia!). L’etimologia è auto-nomos, ovvero avere la legge (nomos), in sè stessi. Si è autonomi quando si è interiorizzato il bene così che esso non è più sentito come qualcosa di esteriore, ma diventa un bisogno interiore, come il respirare. Come dice il profeta Geremia: non scriverò più la legge su lastre di pietra, ma sui cuori di carne!
Esiste un virus contagioso che ci fa passare le nostre giornate mettendo al centro noi stessi, e le nostre opere, con il desiderio, esplicito o implicito, di meritarsi un premio dagli altri o da Dio. La Quaresima è la migliore medicina a questo virus, perché ci fa domanda: a cosa saresti disposto a rinunciare pur di non perdere ciò che ami? La Quaresima non è il tempo per guadagnare punti con alcune opere, ma è il tempo di guardare a Gesù che, per amare fino in fondo il Padre e i suoi discepoli, accettò anche la croce!